Caforio Ubik Manduria | DISCORSI PARLAMENTARI di ORLANDO VITTORIO EMANUELE

Navigazione

Prodotto scheda

DISCORSI PARLAMENTARI

DISCORSI PARLAMENTARI

di ORLANDO VITTORIO EMANUELE

Editore: IL MULINO

Collana: DISCORSI PARLAMENTARI

Anno edizione: 2002

Pagine: 1056 p.

ISBN: 9788815090713

48,00

Il volume raccoglie i discorsi parlamentari pronunciati da Vittorio Emanuele Orlando nelle sedute di assemblea di Camera e Senato nell'arco di un cinquantennio, dal 1903 al 1952. Accanto alla presentazione del presidente del Senato Marcello Pera, i discorsi vengono introdotti e commentati da Fabio Grassi Orsini, che fornisce una proposta di lettura dell'attività politica di Orlando, oltre a un apporfondito profilo biografico. Viene così delineata la ricca attività parlamentare nelle diverse fasi storiche dell'Italia e attraverso le due guerre mondiali: le cariche ricoperte e le iniziative in campo di politica interna ed estera, quali l'organizzazione della Corte costituzionale, la ratifica del Trattato NATO, la questione di Trieste.

ORLANDO V.E. Discorsi parlamentari con un saggio di Fabio Grassi Orsini Collana: Discorsi parlamentari. Collana archivio storico del Senato pp. 1056, Euro 48,00 Isbn: 88-15-09071-1 Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Vittorio Emanuele Orlando in Senato dal 1903 al 1919, alla Consulta nazionale, all’Assemblea costituente e nel Senato della Repubblica,dal 1948 al 1952. I discorsi, che sono pubblicati con le interpellanze, gli interventi sull’ordine dei lavori e le commemorazioni, sono un paradigma di eloquenza parlamentare, costituiscono una griglia indispensabile per costruire la biografia civile di Orlando e segnano momenti alti e decisivi della politica nazionale, di cui Orlando fu in molti casi protagonista e, per più di un settantennio, lucido e consapevole testimone. Scienziato della politica e maestro di diritto, Orlando era anche, come egli stesso usava dire, un "uomo parlamentare", un legislatore moderno e liberale che aveva dedicato la sua vita allo studio delle istituzioni rappresentative. Vittorio Emanuele Orlando nacque a Palermo il 19 maggio 1860. Deputato dal 1897, fu Ministro della Pubblica Istruzione nel 1903-1905, Ministro di Grazia e Giustizia nel 1907-1909 e nel1914-1916, Ministro dell’Interno nel 1916-1917, Presidente del Consiglio nel 1917-1919. Presidente della Camera dal 1° dicembre 1919 al 25 giugno 1920, si dimise da deputato il 6 agosto 1925. Tornato alla vita politica come Consultore e Costituente, fu Senatore, a norma della III disposizione transitoria della Costituzione, nella prima legislatura repubblicana. Morì il 1° dicembre 1952.


Titolo

DISCORSI PARLAMENTARI

Autore

ORLANDO VITTORIO EMANUELE

Illustratore

0

Editore

IL MULINO

Macrosettore

POLITICA-E-SOCIETA'

Settore

POLITICA

Collana

DISCORSI PARLAMENTARI

Anno edizione

2002

ISBN

9788815090713

Pagine

1056 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

DIRITTO PUBBLICO GENERALE

ORLANDO VITTORIO EMANUELE

9,30

MEMORIE DALL'ITALIA FERITA. DIARIO 1943-1944

ORLANDO VITTORIO EMANUELE

28,00

PARLARE IN PARLAMENTO

ORLANDO VITTORIO EMANUELE

9,00
Vedi tutti i libri dell'autore